Trasparenza
In conformità con gli obblighi dettati dalla Legge 190/2012 e dal Dlgs 33/2013, il Consorzio Interuniversitario per le Biotecnologie (C.I.B.) pubblica sul sito istituzionale informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività della sua amministrazione, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Disposizioni Generali
Il Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 ("Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte di pubbliche amministrazioni"), emanato successivamente alle disposizioni normative previste dalla Legge n. 69 del 18 giugno 2009 e dal Decreto Legislativo n. 150 del 27 ottobre 2009, e in attuazione della Legge 6 novembre 2012, n. 190 ("Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione"), ha come obiettivi fondamentali il favorire la prevenzione della corruzione, sostenere il miglioramento delle performance, migliorare l'accountability dei manager pubblici.
Il Consorzio sta provvedendo alla revisione e all'aggiornamento periodico della sezione con l'obiettivo di rendere note, attraverso il sito istituzionale, informazioni relative a ogni aspetto dell'organizzazione e dell'attività del Consorzio.
Per maggiori informazioni: cib@Lncib.it
Organizzazione
Consiglio
i membri sono designati dai Rettori delle Università Consorziate. Il Consiglio non percepisce un compenso per l'attività prestata
Giunta
i membri sono nominati dal Consiglio. La Giunta non percepisce un compenso per l'attività prestata
Prof. Graziano Pesole
Prof.ssa FIORELLA ALTRUDA
Prof. LOREDANO POLLEGIONI
Prof. GIORGIO VALLE
Prof.ssa MONICA BORGATTI
Prof.ssa GIOVANNA CENACCHI
Comitato Scientifico
i membri sono nominati dal Consiglio
Collegio dei Revisori
i membri di questo organo (1 Presidente + 2 Componenti) sono nominati dal MUR e durano in carica 3 anni.
Di seguito l'elenco dei membri del consiglio in carica fino al 30/06/2025 con il relativo compenso lordo.
Dott. Marco Randolfi
Dott.ssa Antonella Bertoni
Dott.ssa Maria Teresa De Giglio
Consulenti e Collaboratori
Bilanci
Resoconto Spesa Fondi 5 per mille
Obblighi di pubblicazione ex DPCM 23 luglio 2020 art.16
Pagamenti dell'amministrazione
(art. 4-bis, c.2, e art. 33 e 36 del d.lgs. n. 33/2013; art. 5, c. 1 d.lgs. n. 82/2005)In questa sezione sono pubblicati i dati relativi ai pagamenti dell’amministrazione secondo quanto previsto dal Dlgs. n. 33/2013, così come modificato dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97 e le informazioni di cui all'articolo 5 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82
Indicatore di tempestività dei pagamenti
(ai sensi dell’art. 33 del Dlgs 33/13 e dell’art. 10 del DPCM del 22/9/14)L’indicatore di tempestività dei pagamenti, è calcolato come la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo di corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura o richiesta equivalente di pagamento e la data di pagamento ai fornitori moltiplicata per l’importo dovuto, rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento.
2022
TIPOLOGIA DI SPESA
N°FATTURE
IMPORTO
VALORE INDICATORE
Coordinate Bancarie
Per pagamenti da Enti Pubblici titolari di conto di Tesoreria Unica:Girofondi su contabilità speciale n.150944presso Banca d’Italia - Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Trieste
Per pagamenti da Soggetti Privati:Bonifico bancario IBAN: IT 40 L 02008 02230 000000914809presso Banca Unicredit SpA, Filiale di Trieste, via S.Nicolò