Spampinato Santi


Responsabile dell'U.O.

Cognome e Nome

Spampinato Santi

Qualifica

PO

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Settore scientifico disciplinare

Farmacologia

E-mail

santi.spampinato@unibo.it

Telefono

Personale strutturato

Cognome e Nome

Campana Gabriele

Qualifica

Ricercatore

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Cognome e Nome

Bedini Andrea

Qualifica

Ricercatore

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Cognome e Nome

Baiula Monica

Qualifica

Technician

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Personale non strutturato

Cognome e Nome

Carbonari Gioia

Qualifica

Assegnista

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Cognome e Nome

Vincelli Gabriele

Qualifica

Ph.D student

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Cognome e Nome

Dattoli Samantha Deianira

Qualifica

Ph.D student

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Cognome e Nome

Falivelli Giulia

Qualifica

Assegnista

Dipartimento

Farmacia e Biotecnologie

Ente di appartenenza

Università di Bologna

Linee di ricerca

Esplorazione di funzioni del genoma e regolazione dell’espressione genica nel contesto del differenziamento neuronale e/o della formazione e progressione di neoplasie al fine di studiare nuovi farmaci che modulano l’attività istonica e/o regolano specifici fattori di trascrizione. - Sviluppo delle biotecnologie farmacologiche per il drug discovery: analisi di nuovi ligandi antagonisti delle integrine ed agonisti/agonisti di recettori accoppiati a proteine G. - Studio delle vie di signaling di recettori accoppiati a proteine G e delle interazioni funzionali con recettori tirosino-chinasici: a) analisi dell’azione di agonisti ed antagonisti oppioidi; b) strudio del cross-talk neuroni-glia per la caratterizzazione di nuovi farmaci per il controllo del dolore neuropatico. - Danni metabolici causati dallo stress neonatale. Studi “in vivo” ed “in vitro” sul ruolo dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene in eta’ adulta. - Studio in vivo di tossine attivanti le RHO Gtpasi nelle malattie neurodegenerative.

Tecnologie in uso dall'UO

  1. 1.
    Studio dell’espressione genica in modelli in vitro: analisi di promotori, di trascritti e di proteine espresse mediante tecniche di biologia molecolare e di DNA ricombinante.
  2. 2.
    Studio di nuovi ligandi agonisti/antagonisti in modelli in vitro ed in vivo.
  3. 3.
    Gene silencing in modelli in vitro e in vivo
  4. 4.
    Modelli di malattie neurodegenerative

Strumentazione

Denominazione

Sistema di acquisizione di immagini
Real Time PCR

Struttura ove la strumentazione è allocata

Dipartimento di Farmacologia
Dipartimento di Farmacologia

Responsabile

Prof. Santi Spampinato
Prof. Santi Spampinato

Pubblicazioni

  1. 1.
    Baiula M, Spartà A, Bedini A, Carbonari G, Bucolo C, Ward KW, Zhang JZ, Govoni P, Spampinato S. Eosinophil as a cellular target of the ocular anti-allergic action of mapracorat, a novel selective glucocorticoid receptor agonist. Mol Vis. 2011;17:3208-23.
  2. 2.
    Spartà A, Baiula M, Campbell G, Spampinato S. beta-Arrestin 2-mediated heterologous desensitization of IGF-IR by prolonged exposure of SH-SY5Y neuroblastoma cells to a mu opioid agonist. FEBS Lett. 2010 Aug 20;584(16):3580-6.
  3. 3.
    Campana G, Sarti D, Spampinato S, Raffaeli W. Long-term intrathecal morphine and bupivacaine upregulate MOR gene expression in lymphocytes. Int Immunopharmacol. 2010 Sep;10(9):1149-52.
  4. 4.
    Bedini A, Baiula M, Carbonari G, Spampinato S. Transcription factor REST negatively influences the protein kinase C-dependent up-regulation of human mu-opioid receptor gene transcription. Neurochem Int. 2010 Jan;56(2):308-17.
  5. 5.
    Qasem AR, Bucolo C, Baiula M, Spart√† A, Govoni P, Bedini A, Fascì D, Spampinato S. Contribution of alpha4beta1 integrin to the antiallergic effect of levocabastine. Biochem Pharmacol. 2008 Sep 15;76(6):751-62.
  6. 6.
    Bedini A, Baiula M, Spampinato S. Transcriptional activation of human mu-opioid receptor gene by insulin-like growth factor-I in neuronal cells is modulated by the transcription factor REST. J Neurochem. 2008 Jun 1;105(6):2166-78.
  7. 7.
    Aztiria E, Cataudella T, Spampinato S, Leanza G. Septal grafts restore cognitive abilities and amyloid precursor protein metabolism. Neurobiol Aging. 2009 Oct;30(10):1614-25.
  8. 8.
    Spampinato S, Baiula M, Calienni M. Agonist-regulated internalization and desensitization of the human nociceptin receptor expressed in CHO cells. Curr Drug Targets. 2007 Jan;8(1):137-46.
  9. 9.
    Spampinato S, Di Toro R, Alessandri M, Murari G. Agonist-induced internalization and desensitization of the human nociceptin receptor expressed in CHO cells. Cell Mol Life Sci. 2002 Dec;59(12):2172-83.
  10. 10.
    Gentilucci L, Cardillo G, Spampinato S, Tolomelli A, Squassabia F, De Marco R, Bedini A, Baiula M, Belvisi L, Civera M. Antiangiogenic effect of dual/selective alpha(5)beta(1)/alpha(v)beta(3) integrin antagonists designed on partially modified retro-inverso cyclotetrapeptide mimetics. J Med Chem. 2010 Jan 14;53(1):106-18.

Dottorandi di ricerca

Componente UO

Santi Spampinato

Dottorato di ricerca

Scienze Biochimiche e Biotecnologiche

Coordinatore

Santi Spampinato

Sede

Dip. di Biochimica Univ. Di Bologna